Articoli
Approfondimenti – Diritto Militare – Novità – Pubblicazioni – Sentenze
Articoli

In questa sezione vengono riportati articoli, sentenze, approfondimenti e link utili per reperire informazioni ed approfondire alcune tematiche in materia di diritto militare trattate dallo Studio, in particolare relativamente al riconoscimento delle cause di servizio e dei benefici riconosciuti alle vittime del dovere e in materia di sanzioni disciplinari.
Inoltre, vengono allegati ulteriori articoli pubblicati dagli Avvocati Alessandra CAVAGNETTO e Miretta MALANOT, riguardanti argomenti di diritto civile ed amministrativo.
Il mobbing in ambito militare
Istituzioni: I presupposti del mobbing in ambito militare. I_presupposti_del_mobbing_in_ambito_militare - DOWNLOAD PDF
Il diritto del medico militare a conseguire l’aspettativa ai fini della formazione specifica in medicina generale ex art 756 del Codice Ordinamento Militare
Articolo pubblicato dall'Avv. Malanot sulla rivista il Commerci@lista-l'Avvoc@to novembre 2020 (pagine 7,8,9) in merito alla disciplina applicabile ai medici militari per ottenere il periodo di aspettativa al fine di frequentare i corsi di formazione specifica in...
Contratto di locazione: legittima la sospensione del canone se l’immobile è inutilizzabile
Interessante articolo pubblicato dall'Avv Malanot in materia di contratto di locazione su Informatore. CONTRATTO DI LOCAZIONE
Modifica di contratti pubblici durante il periodo di efficacia ai tempi del Coronavirus
Articolo pubblicato dall'Avv. Malanot durante il periodo dell'emergenza da Covid in materia di contratti pubblici su l'Informatore.
Diritto di accesso dei consiglieri comunali e peculiarità rispetto al diritto di accesso garantito alla generalità dei cittadini ai sensi dell’art. 25 della Legge n 241/1990
Articolo pubblicato dall'Avv. Cavagnetto sulla rivista il Commerci@lista-l'Avvoc@to (pagine 8,9,10) ove si illustra il principio che l’Amministrazione Comunale, anche in presenza di concrete difficoltà ad evadere nell’immediatezza la richiesta di accesso, non può di...
Diritto di visita dei genitori separati – divorziati e del genitore non collocatario ai tempi dell’emergenza da Coronavirus
Articolo pubblicato dall'Avv. Cavagnetto sull'Informatore durante il periodo dell'emergenza da Coronavirus e delle relative restrizioni in merito al diritto di visita dei genitori che non vivono con i figli a seguito della separazione e del divorzio o a seguito del...
Sentenza n. 224/2020 del Tar Piemonte relativamente ad un procedimento disciplinare
Con la sentenza n. 224/2020 il Tar Piemonte, nella causa patrocinata dallo Studio, ha accolto il ricorso promosso contro il Ministero della Difesa dall'appartenente all'Arma dei Carabinieri statuendo che l'Amministrazione debba applicare il principio di...
Con il parere n. 1522/2018 in data 11 giugno 2018 il Consiglio di Stato si è pronunciato in merito all’accoglimento del ricorso straordinario al Capo dello Stato proposto dallo Studio
Il Consiglio di Stato, con parere n. 1522/2018 in data 11 giugno 2018, ha ribadito il principio secondo cui il divieto di autorizzazione in sanatoria di cui all'art. 146, comma 4, del D.Lgs. n. 42/2004, attiene a provvedimenti che intendono sanare lavori già eseguiti...
Sentenza n 17/2018 del Tar Piemonte in materia di riconoscimento della causa di servizio e dei danni a favore di militare
Il Tar Piemonte, con l'innovativa sentenza n. 17/2018 nel giudizio seguito dallo Studio, ha accolto il ricorso promosso da un militare per il riconoscimento della causa di servizio e nel contempo ha condannato il Ministero a risarcire i danni patiti dal militare,...
Sentenza n. 11081/2017 del Tar Lazio riguardante un giudizio di ottemperanza promosso da un militare
Con la sentenza n. 11081/2017 il Tar Lazio ha condannato l'Amministrazione al pagamento delle spese legali, in quanto il Ministero non aveva eseguito la pronuncia di merito per oltre un anno, costringendo il militare ad adire il Tribunale amministrativo per...